Conto corrente in blocco, tutta Italia a rischio: ecco come evitare la stangata

Conto corrente a rischio in tutta Italia, ecco come evitare tutto questo: i dettagli e le curiosità importanti da tenere a mente

Spesso gli individui, soprattutto nell’era moderna possiedono tutti un conto corrente bancario e/o postale che non è altro che il deposito di alcune somme di denaro di risparmi che si possiedono all’interno dell’istituto di credito. Purtroppo, può avvenire che il conto corrente di cui siamo possessori può risultare bloccato, cosa comunemente diffusa e da non sottovalutare. Cosa fare se avviene questo?

 

curiosità (foto web)

Come possiamo immaginare, il conto corrente viene utilizzato sia dai privati che dalle aziende con due forme diverse, i primi lo adoperano principalmente per la canalizzazione dello stipendio, pagare bollette o tenere sotto occhio i risparmi mentre i secondi  per convogliare i flussi di denaro (incassi e pagamenti) nazionali ed internazionali attraverso i bonifici.

Tutto questo è possibile con i servizi online come l’home banking o vari servizi che sostituiscono il denaro contante. Negli Stati Uniti e nel Regno Unito ci sono, invece, servizi proposti che sono totalmente gratuiti con la la formula del conto corrente a zero spese.

In Italia, invece, il Codice Civile tutela due figure di conto corrente:

  1. Conto Corrente Ordinario è disciplinato dall’art. 1823 e seguenti del Codice civile dove si annotano i crediti  derivanti da reciproche rimesse, considerate inesigibili fino alla chiusura del conto
  2. Conto Corrente Bancario (art. 1852) subisce un rinvio attraverso l’art. 1857 agli articoli del conto corrente ordinario.

A sua volta il C/c bancario può essere semplice e di corrispondenza e a questi possono essere aggiunti altri servizi come:

  • assegni
  • domiciliazione delle utenze
  • pagamenti e prelievi con carte di pagamento, attraverso circuiti sia italiani come Bancomat e PagoBancomat, sia internazionali come Visa e MasterCard o Fatispay.

Nonostante le leggi che tutelano i conti correnti e gli eventuali estratti conto, può accadere che un conto corrente può risultare bloccato, decisione derivante dall’azienda. Cosa accade se questo avviene?

Conto corrente bancario bloccato: cosa fare?

bloccato e cosa fare (foto web)

Pu capitare che il conto corrente sia improvvisamente down con tanto di carte e bancomat che improvvisamente smettono di funzionare senza che nessuno vi dia un preavviso. Non è una cosa che accade spesso e non è nemmeno semplice ma può accadere lasciandovi con l’amaro in bocca e un grande spavento alle spalle.

Ma questo quando può avvenire? Il fisco italiano ha alzato l’asticella dei controlli e i motivi possono essere molteplici tra cui: 

  • il vostro conto corrente è in rosso o quando viene saltata una rata del finanziamento;
  • quando avete debiti con il fisco
  • quando vengono a mancare le osservanze della normativa anti-riciclaggio.

Se il cliente ha debiti con privati e con il fisco e non li rispetta, scatta la punizione. Si hanno “60 giorni di tempo per corrispondere al Fisco quanto dovuto ed evitare quindi il blocco del conto”.

Antonella Boccasile

Recent Posts

Legge 104, TAGLIATI I FONDI: Maggio Horror per gli italiani: addio a benefit, non ti danno più niente I Colpa dei furbetti: ma ci rimetti proprio tu

La legge 104 sta per essere definitivamente depotenziata. Scopri cosa ti aspetta questo mese: è…

2 ore ago

Ufficiale, approvato il Superbonus Lavoratori: 800 euro subito da INPS, sbloccati i fondi dalla Meloni

È stato approvato quello che è stato definito come Superbonus Lavoratori di 800 euro da…

8 ore ago

“Basta coffee break o ti licenzio”: ufficiale, approvato il DECRETO CAFFE’, cacciato su due piedi se ne fai troppe I Lo dice la Cassazione

Con quello che è stato definito decreto caffè, la Cassazione ha reso legittimo il licenziamento…

24 ore ago

Ultim’ora – Terremoto, italiani in pericolo: Magnitudo 6.2 I Governo sotto choc: “C’è chi si lancia dalle finestre”

C'è una vera apprensione da parte dei cittadini dopo la violenta scossa di terremoto di…

1 giorno ago