Bollette cambia tutto: 3 favolosi bonus con ISEE entro i €20.000, gioia delle famiglie, chiedili così

Il tema della stangata sulle bollette è veramente caldissimo perché le famiglie non stanno proprio riuscendo a pagare le terribili bollette sulla luce e sul gas.

In sostanza la stangata sulla luce sul gas sta pesando veramente troppo e tante famiglie non riescono ad andare avanti.

ANSA

Ma adesso spuntano addirittura tre ricchi bonus che tutte le famiglie entro i €20.000 di ISEE potranno sfruttare.

Nuovi forti aiuti sulle bollette

Con le ultime normative il governo è andato ad incidere profondamente sulla materia delle bollette proprio perché le famiglie italiane sono fortemente in difficoltà.

Pixabay

Vediamo come funzionano questi aiuti e come sfruttarli. Innanzitutto è stato confermato il bonus sociale sulle bollette. Il bonus sociale sulle bollette attualmente vale soltanto per le famiglie entro 12.000€ di ISEE e copre le bollette di luce e di gas. Il bonus viene concesso anche ai titolari di reddito di cittadinanza e di pensione di cittadinanza ma viene concesso anche a chi sia legato a macchinari salvavita ad alto consumo energetico. Tuttavia le famiglie con ISEE entro i €20.000 possono beneficiare del bonus sulle bollette se hanno almeno quattro figli a carico.

Cosa cambia

Tra l’altro questo bonus è anche retroattivo infatti chi ha i requisiti per poter avere il bonus bolletta può beneficiarne anche retroattivamente persino se lo chiede in ritardo. Tuttavia ci sono altri bonus che le famiglie possono sfruttare proprio per riuscire a contenere la terribile stangata su luce e gas. Infatti per le famiglie italiane in difficoltà c’è la possibilità di avere la social card. Ma oltre alla social card c’è anche il bonus bolletta da €200 sulla busta paga. Vediamo come funzionano questi aiuti. La social card è una card erogata dall’INPS e che mette a disposizione delle famiglie €80 ogni due mesi per l’acquisto del cibo al supermercato ma anche per l’acquisto delle medicine e per il pagamento delle bollette.

Vari aiuti per le famiglie

Quindi la social card può essere sfruttata tranquillamente anche per avere un aiuto proprio sulla terribile stangata delle bollette della luce e del gas. Ma oltre a questo aiuto c’è anche il bonus da €200 che il datore di lavoro privato può erogare sulla busta paga. Il bonus da €200 è sicuramente un aiuto molto forte ma è a discrezione del datore di lavoro e quindi non tutti i dipendenti privati potranno riceverlo. La cosa più bella del bonus 200 euro per la luce e il gas dei dipendenti è che non viene considerato reddito e di conseguenza non viene tassato. Dunque questa cifra arriva netta al dipendente. Ma non dobbiamo nemmeno sottovalutare il reddito energetico che eroga addirittura 8.500 per i pannelli solari.

Salvatore Di Maggio

Recent Posts

SCOPERTA ARCHEOLOGICA: trovata la porta dei gioielli colorati I Ecco cosa c’è nella stanza segreta sotto i nove metri di pietra

Nuova scoperta archeologica emozionante, grazie alla quale è stata trovata la porta dei gioielli colorati.…

10 ore ago

Legge 104, TAGLIATI I FONDI: Maggio Horror per gli italiani: addio a benefit, non ti danno più niente I Colpa dei furbetti: ma ci rimetti proprio tu

La legge 104 sta per essere definitivamente depotenziata. Scopri cosa ti aspetta questo mese: è…

12 ore ago

Ufficiale, approvato il Superbonus Lavoratori: 800 euro subito da INPS, sbloccati i fondi dalla Meloni

È stato approvato quello che è stato definito come Superbonus Lavoratori di 800 euro da…

18 ore ago

“Basta coffee break o ti licenzio”: ufficiale, approvato il DECRETO CAFFE’, cacciato su due piedi se ne fai troppe I Lo dice la Cassazione

Con quello che è stato definito decreto caffè, la Cassazione ha reso legittimo il licenziamento…

1 giorno ago

Ultim’ora – Terremoto, italiani in pericolo: Magnitudo 6.2 I Governo sotto choc: “C’è chi si lancia dalle finestre”

C'è una vera apprensione da parte dei cittadini dopo la violenta scossa di terremoto di…

2 giorni ago