Attualità

Per andare a Londra sarà obbligatorio il visto elettronico a pagamento: la novità che fa discutere

Anche per il Regno Unito servirà l’Eta a pagamento. Come richiederlo ed ottenerlo

A partire da sabato 1 febbraio 2020, il Regno Unito è ufficialmente uscito dall’Unione Europea. L’anglicismo usato per questo momento storico è “Brexit” e si riferisce proprio al referendum, votato dai cittadini del Regno Unito il 23 giugno 2016, mediante il quale il paese anglofono ha espresso la propria decisione in merito all’uscita dalla Comunità.

A partire da quel momento, a tutto il mondo ma soprattutto ai cittadini residenti nei paesi ancora appartenenti all’Unione Europea è stato chiaro che qualcosa sarebbe cambiato per sempre. Londra, fino a quel momento così vicina e raggiungibile in poco più di un’ora di volo e spesso a prezzi decisamente convenienti, ha iniziato ad allontanarsi.

Dal 9 gennaio 2025, però, ci sarà un’ulteriore novità. Anche per andare nel Regno Unito servirà possedere l’Electronic Travel Authorisation, un visto elettronico a pagamento già necessario per visitare gli Stati Uniti.

Cosa sapere dell’Eta per il Regno Unito

Novità per quanto riguarda il turismo nel Regno Unito: a partire dal 9 gennaio 2025, infatti, chi vorrà visitare il paese anglosassone dovrà dimostrare di essere in possesso dell’Eta, un’autorizzazione di viaggio simile a quella già da tempo obbligatoria per andare negli Stati Uniti. Si tratta a tutti gli effetti di una delle conseguenze della Brexit e fino al 1° aprile 2025 riguarderà i cittadini di 50 paesi extraeuropei tra cui Argentina, Messico, Brasile, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Uruguay, Costa Rica, Cile, Giappone, Israele, America e così via.

Dal 2 aprile 2025, però, l’obbligo dell’Eta per il Regno Unito coinvolgerà anche i cittadini europei: per chi ha un passaporto italiano, la richiesta dell’Eta potrà essere presentata a partire da 5 marzo in poi. Ecco come lo si può richiedere e quanto costa.

Per andare a Londra servirà il visto a pagamento: quanto costa e come ottenerlo (ildemocratico.com / pexels)

Quanto costerà l’Eta per il Regno Unito

Per ottenere l’Eta sono percorribili diverse vie, sebbene la più comune e facile sia quella dell’app gratuita Uk ETA. La procedura richiede pochi passaggi: necessario avere con sé un indirizzo di posta elettronica, una carta di debito o di credito ed il passaporto con cui si viaggerà.

L’autorizzazione ha un costo di 10 sterline circa, che corrispondono più o meno a 12 euro ed è valida per due anni per visite dalla durata massima di 6 mesi. Chi invece lavora nel Regno Unito o vi si deve recare frequentemente deve richiedere un altro tipo di autorizzazione, che si chiama Visa ed è un visto vero e proprio.

Giulia Belotti

Recent Posts

SCOPERTA ARCHEOLOGICA: trovata la porta dei gioielli colorati I Ecco cosa c’è nella stanza segreta sotto i nove metri di pietra

Nuova scoperta archeologica emozionante, grazie alla quale è stata trovata la porta dei gioielli colorati.…

4 ore ago

Legge 104, TAGLIATI I FONDI: Maggio Horror per gli italiani: addio a benefit, non ti danno più niente I Colpa dei furbetti: ma ci rimetti proprio tu

La legge 104 sta per essere definitivamente depotenziata. Scopri cosa ti aspetta questo mese: è…

6 ore ago

Ufficiale, approvato il Superbonus Lavoratori: 800 euro subito da INPS, sbloccati i fondi dalla Meloni

È stato approvato quello che è stato definito come Superbonus Lavoratori di 800 euro da…

12 ore ago

“Basta coffee break o ti licenzio”: ufficiale, approvato il DECRETO CAFFE’, cacciato su due piedi se ne fai troppe I Lo dice la Cassazione

Con quello che è stato definito decreto caffè, la Cassazione ha reso legittimo il licenziamento…

1 giorno ago

Ultim’ora – Terremoto, italiani in pericolo: Magnitudo 6.2 I Governo sotto choc: “C’è chi si lancia dalle finestre”

C'è una vera apprensione da parte dei cittadini dopo la violenta scossa di terremoto di…

1 giorno ago