Primo piano

In Venezuela un cooperante italiano è detenuto da due mesi senza alcuna accusa: l’appello della famiglia

Arrestato in Venezuela, il caso del cooperante italiano fa il giro del mondo: i dettagli

Il caso della carcerazione e della successiva liberazione dopo 21 giorni di detenzione di Cecilia Sala ha sicuramente fatto il giro dell’Italia, ma non solo. La giornalista, infatti, è riuscita a ritornare in libertà dopo un periodo di tempo decisamente più breve rispetto a quello che lei stessa ma anche tutti gli italiani temevano che sarebbe servito.

È stata probabilmente questa celerità del governo italiano e di chi si è occupato della liberazione della giornalista a spingere la famiglia di Alberto Trentini a farsi sentire e a rivolgere un appello direttamente ai politici italiani, dopo aver percorso la strada del silenzio stampa per le prime settimane, sperando che favorisse le trattative per il rilascio.

Alberto Trentini, cooperante 45enne originario di Venezia e impiegato presso la ong internazionale Humanity & Incluson, è stato arrestato il 15 novembre 2024 e da quel giorno nessuno ha più notizie di lui: il punto della situazione.

Cosa si sa dell’arresto del cooperante Alberto Trentini

Sul caso dell’incarcerazione del cooperante internazionale italiano Alberto Trentini si hanno davvero poche notizie. Le uniche certezze sono che l’arresto è avvenuto sulla strada che da Caracas porta a Guasdualito e che il 45enne è stato portato nel carcere di Caracas: a suo carico, ad oggi, non è stata formulata alcuna accusa e non sono note le sue condizioni di detenzione, né di salute. Al momento, nessuno ha potuto né vedere, né parlare al cooperante, nemmeno l’ambasciatore italiano in Venezuela.

Dopo aver scelto la strada del silenzio stampa, sperando che favorisse le trattative della liberazione così come inizialmente avevano chiesto anche i genitori di Cecilia Sala, oggi i famigliari del cooperante hanno deciso di parlare ed hanno chiesto al governo di impegnarsi per la sua liberazione.

Arrestato un cooperante internazionale in Venezuela: non si hanno notizie da due mesi (ildemocratico.com / pexels)

L’ipotesi della Commissione interamericana dei diritti umani

Il 7 gennaio scorso, una risoluzione della CIDH di cui fa parte il Venezuela con altri 33 paesi americani chiedeva alle autorità del paese sudamericano alcune informazioni relativamente alle condizioni di Alberto Trentini. Il documento, il cui testo non è stato concordato con la famiglia del cooperante, propone inoltre una ricostruzione dei fatti sulla quale però la famiglia non concorda: il CIDH, infatti, sostiene che il giorno prima del fermo Trentini abbia inviato un messaggio Whatsapp nel quale esprimeva la volontà di lasciare la ong.

Al momento, però, non si sa altro: il PD, dal canto suo, ha presentato al Ministro degli Esteri Antonio Tajani un’interrogazione urgente per capire quali siano le iniziative del governo per garantire ad Alberto il rispetto di tutti i suoi diritti, processuali e di detenzione.

Giulia Belotti

Recent Posts

SCOPERTA ARCHEOLOGICA: trovata la porta dei gioielli colorati I Ecco cosa c’è nella stanza segreta sotto i nove metri di pietra

Nuova scoperta archeologica emozionante, grazie alla quale è stata trovata la porta dei gioielli colorati.…

8 ore ago

Legge 104, TAGLIATI I FONDI: Maggio Horror per gli italiani: addio a benefit, non ti danno più niente I Colpa dei furbetti: ma ci rimetti proprio tu

La legge 104 sta per essere definitivamente depotenziata. Scopri cosa ti aspetta questo mese: è…

10 ore ago

Ufficiale, approvato il Superbonus Lavoratori: 800 euro subito da INPS, sbloccati i fondi dalla Meloni

È stato approvato quello che è stato definito come Superbonus Lavoratori di 800 euro da…

16 ore ago

“Basta coffee break o ti licenzio”: ufficiale, approvato il DECRETO CAFFE’, cacciato su due piedi se ne fai troppe I Lo dice la Cassazione

Con quello che è stato definito decreto caffè, la Cassazione ha reso legittimo il licenziamento…

1 giorno ago

Ultim’ora – Terremoto, italiani in pericolo: Magnitudo 6.2 I Governo sotto choc: “C’è chi si lancia dalle finestre”

C'è una vera apprensione da parte dei cittadini dopo la violenta scossa di terremoto di…

1 giorno ago