“Iniziate a lavorare sul serio, sfaticati”: ufficiale, il Governo annulla l’ASSEGNO di Inclusione: da Maggio INPS annulla i versamenti: o sgobbi, o non mangi

“Iniziate a lavorare sul serio, sfaticati”: ufficiale, il Governo annulla l’ASSEGNO di Inclusione: da Maggio INPS annulla i versamenti: o sgobbi, o non mangi

Soldi (Pixabay) - ildemocratico.it

Soldi
Soldi (Pixabay) – ildemocratico.it

È in arrivo una novità che trasforma il sistema dell’Assegno di Inclusione. Cambia tutto per chi lo riceve. 

L’Assegno di Inclusione è un aiuto importante per chi vive in condizioni di difficoltà. Introdotto nel 2024 in sostituzione al Reddito di Cittadinanza, sostiene le famiglie che vivono in condizioni di povertà o disagio economico.

Ha un valore massimo di 500 euro e viene rilasciato ogni mese attraverso  una card ricaricabile, la cosiddetta Carta di Inclusione. Ha una durata di 18 mesi, ma può essere rinnovata dopo un mese di sospensione, sebbene per altri 12 mesi.

Per potervi accedere è necessario avere un ISEE inferiore ai 9.360 euro e sottoscrivere un Patto di Inclusione con i servizi sociali del Comune, che includa impegni formativi, lavorativi o di partecipazione ai progetti sociali.

L’Assegno di Inclusione sostiene infatti chi è in difficoltà, ma richiede che chi lo riceve sia attivo dal punto di vista lavorativo e sociale. Viene infatti sospeso o revocato nel momento in cui questa richiesta viene a mancare.

Una carta ricaricabile per gli acquisti essenziali

È solitamente alla fine del mese che l’assegno viene rilasciato. Questo attraverso una carta, la cosiddetta Carta di Inclusione che viene ricaricata ogni mese e che può essere utilizzata per fare gli acquisti essenziali. Tuttavia non c’è una data precisa in cui le famiglie lo ricevono.

La fine del mese è un periodo indicativo, ma le date del pagamento possono cambiare. Tutto dipende dall’INPS e dalle sue direttive.

INPS
INPS (Facebook) – ildemocratico.it

Un cambiamento che stravolge il sistema

Proprio perchè sono le direttive INPS a cambiare i tempi d’invio dell‘Assegno di Inclusione, non c’è da preoccuparsi se dovessero esserci dei ritardi e neppure se dovessero esserci degli anticipi, come in questo caso specifico.

È questa la novità sugli Assegni di Inclusione. Come riporta “Sicilianews24”, per il mese di aprile la ricarica è arrivata poco prima della Pasqua e cioè il 14 aprile. Tuttavia non tutti sono riusciti ad averla prima, ma solamente alcuni beneficiari. Chi è invece in pari con i pagamenti, dovrà aspettare la fine del mese per avere l’accredito. In pratica si tratta di una novità che coinvolge poche persone. Per loro rappresenta però una grande notizia.