“Ti danno 500 euro al mese per stare sul mare a non far niente”: tutto vero, ecco il ‘Paradiso’ dove tutti si stanno trasferendo in questi giorni

Ti pagano per stare al mare (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Cosa vuol dire che vi danno 500 euro al mese per vivere al mare? Veramente esiste un paradiso simile? Facciamo chiarezza.
Nella vita bisognerebbe sempre cercare un equilibrio tra il lavoro e la vita privata, cercando di dimezzare il più possibile il livello di stress che questi due fattori comportano. Sappiamo benissimo quanto non sempre sia facile tutto questo.
Per questo motivo, sono molti i cittadini che cercano di acquistare una casa immersa nel verde o a due passi dal mare, per poter “ricaricarsi” una volta terminato il lavoro giornaliero. Ovviamente bisognerà avere a disposizione un bel gruzzolo da parte per poter intraprendere questa scelta, non sempre disponibile a causa dei problemi improvvisi che possono sopraggiungere nel corso degli anni.
Se vi dicessimo che esiste una sorta di paradiso vivente, dove vi darebbero addirittura 500 euro al mese per vivere al mare? Ovviamente è opportuno fare chiarezza prima di fare le valigie.
Dove vivere in Italia pagando poco
Prima di rivelarvi il fulcro del nostro articoli, collegandoci sempre al medesimo discorso, volevamo rivelarvi quali sono le tre città, secondo quanto riportato da esquire.com, dove gli affitti costerebbero meno. In questa maniera, se il lavoro vi concede il trasferimento, o se lavorate in smartworking e ancora se, semplicemente volete iniziare una nuova vita, in questa parte d’Italia lo potrete fare.
Parliamo di Altavilla Milicia che si trova in provincia di Palermo; Caltanissetta sempre in Sicilia e infine Castel Volturno in provincia di Caserta. Come riportano dal sito, è stato stimato che per esempio a Caltanissetta un appartamento da 100 metri quadri, vi costerà circa 400 euro al mese, mentre uno da 50 metri quadri, circa 200 euro al mese. Se fate un confronto con le altre città d’Italia, alle stesse condizioni troverete una differenza abissale. Per questo motivo, dopo aver analizzato i pro e i contro, potreste pensare di trasferirvi in zone a due passi dal mare, dove il clima e il panorama sono decisamente diversi da quelli delle grandi città.
500 euro al mese per vivere al mare
Chiusa la parentesi tutta made in Italy, veramente c’è un luogo dove vi danno 500 euro al mese per vivere al mare? Ebbene, è opportuno fare chiarezza, in quanto c’è un po’ di confusione in rete, in quanto esiste veramente un paradiso del genere, ma sarete voi a pagare questa cifra per una casa in affitto di notevoli dimensioni, coccolati dallo scroscio del mare.
Come riportano da quotidianoarte.it, il luogo in questione è la Tunisia, una meta rivalutata dai cittadini che cercano di cambiare la propria vita, potendo lavorare, rallentando i ritmi, soprattutto per il fatto che la vita in questo luogo costa molto meno che in Italia. Molti lavoratori che hanno la possibilità di lavorare da remoto si stanno trasferendo, così come molti pensionati, e voi cosa ne pensate?