Email sotto attacco: ‘hai 7 giorni di tempo” I Allarme hacker in Italia, devi intervenire subito o perdi tutto

E-mail sotto attacco (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Avete 7 giorni di tempo per non perdere tutto nella vostra e-mail, essendo che si trova sotto attacco per colpa degli hacker.
Gli hacker, sono gli “hater della tecnologia”, in quanto seminano odio non con i commenti via social, ma con link e virus che sono in grado di far perdere tutto a una vittima, nel giro di pochi secondi.
Diciamocelo, sono figure dannose e abbastanza inutili che in realtà non servono a molto alla Società, se non a generare scompiglio e a portare molta tristezza negli altri. Per questo motivo, se con quelli sui social si può fare “spallucce” o querelarli, dipende dalla vostra strategia, con quelli informatici, bisogna fare attenzione il doppio.
Per questo motivo non stupisce che anche l’Italia in questo momento sia sotto attacco, in quanto gli hacker hanno preso di mira le e-mail dei cittadini. Purtroppo avrete tempo 7 giorni per non perdere tutto, ecco di cosa stiamo parlando.
Mai abbassare la guardia con gli hacker
Quello che le varie truffe online ci hanno insegnato nel corso degli anni è che non bisognerebbe mai abbassare la guardia quando si tratta di e-mail, sms, messaggi social o su WhatsApp e così via, in quanto si può sempre celare una trappola oscura, da un innocuo messaggio.
In merito alle e-mail, è facilissimo cadere nella trappola se non si presta la giusta attenzione, in quanto bisognerebbe sempre controllare l’indirizzo da cui proviene il messaggio, per non parlare della richiesta e se presenti o meno link da cliccare. Per cercare di tutelarvi potreste adottare alcune strategie come per esempio: mai cliccare link se non siete certi al 100%, mai rilasciare dati personali, password incluse e contattare sempre le fonti ufficiali per verificare che il messaggio ricevuto sia o meno una truffa.
La vostra e-mail sotto attacco
Ecco perché si parla di e-mail sotto attacco e del tempo massimo di 7 giorni per riuscire a non perdere tutto, per colpa degli hacker. A rivelarlo da mistergadget.tech, in quanto Gmail si troverebbe sotto attacco da una massiccia e anche sofisticata truffa ai danni dei cittadini, i quali stanno facendo difficoltà a distinguere le comunicazioni false da quelle ufficiali. Questo succede perché il provider utilizzato per la truffa termina proprio con “@google.com”.
Il consiglio di Google è quello di attivare immediatamente l’autenticazione a due fattori, nonché verificare sempre le impostazioni di sicurezza dell’account Google da tutti i vostri dispositivi, verificare gli indirizzi URL, non condividere mai informazioni personali e non cliccare link che appaiono sospetti. Qualora foste purtroppo caduti nella trappola, l’azienda offre un periodo limitato per tentare di recuperare l’accesso e ripristinare il backup, di appunto 7 giorni, dopo sarà impossibile fare qualunque cosa. Come ha poi raccomandato “Big G”: “Se ritieni che il tuo Account Google o Gmail siano stati compromessi, svolgi i passaggi che seguono per individuare attività sospette, accedere di nuovo al tuo account e renderlo più sicuro”.