“Vacanze al mare? Ti viene il cancro”: allarme dei medici, ecco cosa rischi se vai lì I Pensaci prima di prenotare le ferie

“Vacanze al mare? Ti viene il cancro”: allarme dei medici, ecco cosa rischi se vai lì I Pensaci prima di prenotare le ferie

Mare (Pixabay) - ildemocratico.it

Mare
Mare (Pixabay) – ildemocratico.it

Arriva l’allarme dei medici, che rende nota dei pericoli che si possono correre andando in vacanza al mare. Fa venire il cancro. 

Andare in vacanza è spesso un sinonimo di andare al mare, che nel momento in cui le temperature si alzano diventa il posto perfetto in cui rilassarsi e prendere il sole.

Tuttavia anche concedersi del relax in spiaggia ha i suoi pericoli. Anzi, è più pericoloso di quanto si pensa, tanto che i medici, preoccupati, hanno dato l’allarme.

Per loro l’aumento dei casi di tumori alla pelle è strettamente collegato a delle cattive abitudini che le persone hanno quando vanno al mare, di conseguenza hanno voluto renderli consci di questi rischi.

Invitano infatti a prendere precauzioni, avvisando che sono soprattutto alcune regioni della penisola a esporre le persone maggiormente a questi rischi.

Per quanto rilassante, pericoloso

Secondo gli esperti è soprattutto l’esposizione al sole a destare preoccupazioni. Anche la qualità dell’acqua delle località balneari può però rappresentare un rischio.

Alcuni fattori, come gli scarichi fognari non controllati e le improvvise mareggiate, possono compromettere la balneabilità ed esporre i bagnanti alle infezioni, cutanee oppure intestinali. Di conseguenza è importante essere sempre informati sui livelli di sicurezza del mare, onde evitare delle spiacevoli conseguenze. Ma ecco qual è la regione più pericolosa in cui andare al mare.

Persona in spiaggia
Persona in spiaggia (Pixabay) – ildemocratico.it

Un’abitudine che aumenta i casi di tumore

La cosa che preoccupa soprattutto i medici, è l’abitudine che le persone hanno di esporsi al sole nelle ore più calde e senza protezioni o con delle creme scadute o applicate nel modo sbagliato. Come indica “melodicamente.com”, quest’abitudine è dannosa, perchè aumenta il rischio di avere i melanomi, dei tumori della molto aggressivi, i cui casi sono in aumento costante in Sicilia.

La regione, sebbene sia considerata da molti come un piccolo paradiso, è in realtà una delle aree a maggior rischio per la salute della pelle. Per gli esperti, le acque siciliane, in determinati tratti, hanno delle criticità ambientali che si sommano all’intensità dell’irraggiamento solare, che è tra i più forti in Italia. Nella regione infatti i casi di melanomi sono in continuo aumento. La situazione è infatti allarmante e se non si presta una certa attenzione si corrono dei rischi dalle gravi conseguenze. Altro che  paradiso.