Per capire se il tuo cane sta soffrendo a causa di questo aumento delle temperature devi controllare questo segnale in maniera assoluta.
Dopo una settimana circa di tregua, il caldo è tornato ad essere un fattore in maniera importante, dal momento che le temperature si sono alzate in maniera esponenziale in questi giorni. Per gli esseri umani è più facile capire, ovviamente, quando si soffre da alcuni segnali semplici. A partire da una eccessiva sudorazione. E chiaramente siamo agevolati in tal senso dalla possibilità che abbiamo di comunicare. Per i cani, però, la situazione è ovviamente differente, ma è giusto sapere che anche loro lo soffrono in maniera importante. Forse anche di più.
A differenza nostra, infatti, i cani non sudano lungo il corpo, ma sotto le zampe e questa rappresenta una differenza non di poco conto. Soprattutto perché rappresenta un metodo per smaltire il calore che è molto meno efficiente di quello che è invece tipico dell’uomo. In virtù di quanto detto fino a questo momento, nei momenti in cui noi soffriamo a causa del caldo, è facile immaginare che i nostri amici a quattro zampe se la stiano passando, a parità di condizione, anche peggio. Ma andiamo a vedere qual è il segnale che dobbiamo cogliere e che ci lancia il cane quando ha caldo.
Non per tutti è facile cogliere quelli che sono i segnali che ci lanciano i nostri amici a quattro zampe. In molti, ad esempio, sono convinti che i cani sudino dalla lingua ma, come ci spiega Focus, le cose non stanno propriamente così. Nonostante questo, però, il segnale di un calore eccessivo avvertito dal nostro cane di cui stiamo parlando è rappresentato proprio dal respiro affannoso, con la bocca aperta e con la lingua da fuori. Ed andiamo a vedere per quale motivo questo avviene.
I cani fanno questo perché si tratta del sistema che utilizzano per espellere il calore dal corpo e per questo si tratta di un segnale inequivocabile. Altri segnali importanti sono i seguenti: mangia poco, non riesce a correre ed ansima costantemente. Nel momento in cui lo vediamo comportarci in questo modo, è fondamentale intervenire in maniera tempestiva. Come fare? La soluzione ideale è quella di rinfrescare il suo corpo, senza usare il ghiaccio o l’acqua troppo fredda. Questa cosa potrebbe infatti causare uno shock per mancanza di affluenza del sangue ad organi vitali.