“Nessuno maltratterà mia nonna: non più”: scegli la RSA migliore, ecco come fare I Tutela anziani 100%: difendi l’incolumità psicofisica di ti ami, fai così

Come scegliere la RSA migliore (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Ecco come scegliere la RSA migliore, in modo da tutelare gli anziani a cui volete bene al 100%.
Gli anziani sono un patrimonio per la Società anche se non sempre gli viene riconosciuto il giusto valore. Le nuove generazioni molte volte li vedono come “un peso”, ma non è così in quanto hanno raggiunto una saggezza e una maturità tale, da essere fondamentali per aiutarci a vivere in maniera più fluida.
Loro ci sono passati prima e sanno quasi sempre come affrontare determinati problemi e se combinate la loro esperienza con le vostre conoscenze attuali, potreste fare un grosso salto di qualità, in quanto c’è sempre da imparare a questo mondo.
Per questo motivo, molti familiari che hanno a cuore la cura dei loro anziani, se costretti a scegliere una RSA per loro, cercano ovviamente quella migliore. Ecco quindi come fare per proteggerli e tutelarli al 100%.
La differenza tra la casa di riposo e la RSA
A prescindere da quali siano i motivi per cui un figlio o un parente prossimo è costretto a mandare un anziano in una struttura apposita, è bene capire subito qual è la differenza tra casa di riposo e RSA, in modo da scegliere il luogo idoneo alle sue esigenze. La casa di riposo è riservata a tutti quegli anziani autosufficienti che per tutta una serie di motivi, decidono di andare a vivere in una struttura controllata, non potendo più vivere a casa da soli e necessitando di qualche controllo sanitario periodico.
Le RSA invece, il cui acronimo sta per Residenza Sanitaria Assistenziale, si rivolge a tutte quelle persone non più autosufficienti, affette da patologie croniche, degenerative o motorie, per le quali è importante ricevere un controllo costante da parte del personale sanitario specializzato. Siccome molti pazienti che vengono affidati a queste strutture, non godono più della capacità di intendere e di volere, è importante scegliere la struttura più adatta a loro e soprattutto più sicura.
Come scegliere la giusta RSA
Sono molti i parenti che hanno a cuore i propri anziani, i quali sono però impossibilitati nel prendersene cura, per questo motivo si affidano alle RSA. Ecco quali sono le caratteristiche da valutare per scegliere il luogo migliore, affinché il vostro anziano sia tutelato al 100%.
Come riportano da ot11ot2.it, una RSA a norma deve presentare servizi sanitari a norma, con personale specializzato che sappia intervenire in caso di necessità nella maniera corretta, inoltre devono essere presenti camere pulite, ben attrezzate che mostrino un clima piacevole, anche nelle aree comuni. Molto importante è anche la presenza di un giardino esterno, dove gli anziani possono trascorrere del tempo all’aria aperta, nonché la mensa e personale addetto che si occupi per esempio di sottoporre l’anziano ad attività ricreative, hobby, ginnastica e così via, per mantenere alta la stimolazione cognitiva del paziente.