“Maledette erbacce, crescono pure nelle fughe delle mattonelle”: addio per sempre col metodo banalissimo del giardinier Filippo I Non serve uno scienziato

Come eliminare l'erba tra le fughe (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Grazie al metodo utilizzato anche dal giardiniere Filippo, potrete dire addio all’erbacce che nascono tra le fughe delle mattonelle. Ecco cosa dovete fare.
Per chi ha la fortuna di vivere in una casa con giardino, non c’è sensazione più bella di quella di avere un manto erboso curato, che gli garantisce un dolce momento di relax, per riprendersi dalla giornata frenetica lavorativa appena terminata.
Ovviamente non è tutto oro quel che luccica, visto che comunque dovete essere consapevoli che se non vi prenderete cura del vostro giardino in maniera impeccabile, quel prato all’inglese tanto sognato lascerà il posto a una vegetazione disordinata e incolta.
Ecco perché in caso di erbacce che si protraggono tra le fughe delle mattonelle in giardino, fareste meglio a utilizzare questo metodo, utilizzato anche dai giardinieri. Una tecnica semplice e alla portata di tutti, non soltanto dei professionisti del settore.
Come prendersi cura del giardino di casa
Se vogliamo vedere bello e rigoglioso il nostro giardino di casa, non dobbiamo soltanto estirpare le erbacce che si formano in modo incontrollato, ma ci sono anche altre azioni da compiere con regolarità. Per esempio bisogna annaffiare e tagliare l’erba in maniera periodica, così come rimuovere le erbacce che si formano anche all’interno proprio del giardino, in quanto andrebbero a consumare le risorse del prato, facendo patire la vegetazione.
Inoltre è fondamentale potare le siepi e le piante nei tempi consoni, così come è importante proteggere la vegetazione dai parassiti, nonché concimare il terreno con i prodotti più adeguati. Svolgendo queste azioni regolari, si potrà poi anche pensare di aggiungere elementi di design per rendere la vostra area ancora più accogliente e pulita.
Come eliminare le erbacce dalle fughe delle mattonelle
Oltre alle varie operazioni di manutenzione, per prendervi cura del vostro giardino di casa, dovrete anche eliminare le erbacce che si formano tra le fughe delle mattonelle che puntualmente mettono a dura prova il design lineare che ogni giardino ben curato dovrebbe avere. Per questo oggi vogliamo parlarvi di un metodo utilizzato da molti giardinieri per eliminare questa vegetazione indesiderata, in maniera semplice e per niente inquinante.
Prima di utilizzare prodotti chimici, concentratevi su quei metodi ecologici che non faranno danno all’ambiente. Il più utilizzato è quello di far bollire dell’acqua e rovesciarla direttamente sull’erbacce, per farle essiccare, riuscendo così a rimuoverle più velocemente. Ma i metodi naturali non finiscono qui, visto che potreste provare anche a creare un composto formato da aceto bianco e bicarbonato da spruzzare direttamente sulla pianta da rimuovere, così come anche acqua e sale o acqua e olio essenziale di limone. Creandovi questa sorta di diserbante naturale, potrete rimettere in ordine il vostro giardino, senza inquinare il nostro già provato pianeta.