Bonus Anziani 2025: ufficiale in GAZZETTA, ti danno 850 euro mensili I INPS paga puntuale il 1° di ogni mese

Bonus anziani (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Ecco cosa sappiamo in merito al Bonus Anziani 2025 pubblicato ufficialmente in Gazzetta, con quegli 850 euro versati dall’INPS.
Ogni fascia d’età può essere in difficoltà, in quanto ci potrebbero essere problematiche diverse, ma comunque tutte che meritano attenzione. Per esempio i più piccoli potrebbero incorrere in mancanze dovute ai problemi economici dei genitori, i giovani potrebbero avere difficoltà a emergere, non trovando lavoro.
Gli adulti potrebbero non riuscire ad arrivare alla fine del mese con le loro entrate, arrivando poi agli anziani che potrebbero avere il medesimo problema di quando lavoravano, non potendo contare su una pensione abbastanza elevata da permettergli di vivere una vita dignitosa.
Per questo motivo esistono bonus e agevolazioni riservati a quella fetta di popolazione che necessitano aiuto, in base ai requisiti presentati. Tra questi, arriva il Bonus Anziani 2025, pubblicato ufficialmente in Gazzetta, grazie al quale potranno ottenere 850 euro mensili, elargiti da parte dell’INPS.
Come fare domanda per ottenere il Bonus Anziani 2025
Una volta accertato di avere i requisiti richiesti, i cittadini potranno presentare la domanda telematica sul portale dell’INPS dedicato a questo Bonus Anziani 2025, autenticandosi mediante SPID o delegando direttamente il patronato a prendere le proprie veci.
È possibile presentare la richiesta che andrà a coprire tutto il periodo di sperimentazione, fino al 31 dicembre 2026 e se i requisiti dovessero soddisfare le direttive imposte, i cittadini selezionati, potranno ricevere fino a tale data, il benefit previsto. Prima di rivelarvi le caratteristiche per ottenere questo bonus, sappiate che questo indennizzo sarà composta da due elementi: una quota fissa (corrispondente all’indennità di accompagnamento, pari a 531,75 per il 2024) e da una quota integrativa (l’assegno di assistenza pari a 850 euro mensili).
I requisiti per poter ottenere l’indennizzo da parte dell’INPS
Approvato ufficialmente in Gazzetta, ecco arrivare il Bonus Anziani 2025, grazie al quale potranno ottenere un assegno di 850 euro, in arrivo puntuale, ogni mese, direttamente da parte dell’INPS. Parliamo della prestazione universale per anziani non autosufficienti, i quali potranno richiedere questo contributo se soddisfano questi requisiti: essere anziani non autosufficienti; avere un’età pari o superiore agli 80 anni; che necessitano di un bisogno di assistenza gravissimo; che abbiano un ISEE socio sanitario ordinario non superiore ai 6mila euro e che siano beneficiari dell’indennità di accompagnamento.
Inoltre, un elemento che distingue questa prestazione universale dagli altri aiuti è quella di non essere soggetta a imposte e di non poter essere pignorata. Se rientrate quindi nei requisiti minimi richiesti, potrete procedere con la domanda, in modo da poter iniziare a ricevere questo indennizzo.