Ultim’ora – Vai in pensione con solo 15 anni di contributi I Ufficiale, è un tuo diritto e nessuno può negartelo

Quando andare in pensione (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Sapevate di poter andare in pensione con soltanto 15 anni di contributi? La legge è ancora in vigore e se rientri in questi requisiti puoi dire addio al luogo lavorativo.
Il discorso che ruota attorno alla pensione è sempre molto spinoso in quanto i lavoratori vorrebbero poterci andare quando ancora sono in grado di poter vivere quella seconda vita che molti sognano.
C’è chi vorrebbe viaggiare, chi tornare a studiare per piacere personale e chi vivere in quel “dolce far niente” che tanto viene enfatizzato da coloro che non sono più obbligati a timbrare il cartellino.
Nonostante i lavoratori siano a conoscenza degli anni necessari affinché il pensionamento si possa realizzare, non tutti sanno che se dovessero rispettare tali requisiti, potrebbero dire addio al mondo del lavoro dopo soli 15 anni di contributi. Ecco di cosa stiamo parlando.
Quando si va in pensione adesso
La maggior parte degli italiani si è messo l’anima in pace e per quanto spera sempre in qualche legge che vada controcorrente, la maggior parte di loro andranno in pensione come minimo a 67 anni e almeno 20 anni di contributi. Ognuno poi, potrebbe rientrare in qualche agevolazione, come per esempio la pensione anticipata a 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne. Oltre a questo ci sono anche le famose: Quota 41, Quota 103, Opzione Donna e Ape sociale.
Per le prime due tra i vari requisiti ci sono almeno 41 anni di contributi, mentre per la terza, 35 anni di contributi e infine i 30 anni dell’Ape sociale. Ovviamente ognuno di essi ha dei requisiti ben precisi per poter accedere che fareste meglio a richiedere al Caf di zona. Oltre a queste però, chi rientra in determinati requisiti, potrà festeggiare con i colleghi il pensionamento dopo soli 15 anni di contributi, ecco di cosa parliamo.

In pensione dopo 15 anni di contributi
Dopo aver capito le varie modalità per andare in pensione, in quanti di voi sono a conoscenza di quella possibilità di salutare il mondo del lavoro dopo soli 15 anni di contributi? La legge è ancora in vigore anche se poco conosciuta, per questo è un vostro diritto richiedere questa agevolazione. Parliamo delle tre Leggi Amato attuate negli anni 90 ma ad oggi ancora attive, non essendo mai state cancellate. Quindi i cittadini potranno ancora avvalersene, per andare in pensione prima dei 20 anni di contributi richiesti dalla legge Fornero. Come dicevamo sono tre i casi per i quali potrete andare in pensione dopo solo 15 anni di lavoro:
- i contributi richiesti sono stati versati tutti entro il 31 dicembre del 1992;
- l’INPS vi ha autorizzato il versamento dei contributi volontari entro il 31 dicembre 1992;
- il primo contributo è stato versato almeno 25 anni prima della richiesta di pensionamento e almeno 10 anni su 15, siano stati svolti per meno di 52 settimane all’anno.
In uno di questi casi, potrete recarvi al Caf oggi stesso per far valere i vostri diritti.