SCOPERTA ARCHEOLOGICA: trovata la porta dei gioielli colorati I Ecco cosa c’è nella stanza segreta sotto i nove metri di pietra

Scoperta archeologica (Fonte: Freepik) - www.ildemocratico.com
Nuova scoperta archeologica emozionante, grazie alla quale è stata trovata la porta dei gioielli colorati. Ecco che cosa hanno trovato nella stanza segreta.
Tanto è stato scoperto del passato e ancora molto deve essere esplorato, in quanto la terra o il mare, molto spesso ci restituiscono tracce della vita di un tempo che nella nostra modernità, tendiamo a ignorare.
La Storia dei nostri antenati letta attraverso i reperti storici ritrovati nel corso dei Secoli, ci ha aiutato a fare un viaggio nel tempo, in luoghi, abitudini e tradizioni che fondono momenti di orgoglio, con altri più drammatici, ma sempre importanti da conoscere.
Questa nuova scoperta archeologica ha entusiasmato gli esperti del settore, i quali hanno trovato la porta dei gioielli colorati con quella stanza segreta che ha dato nuove basi agli archeologi.
Conosciamo il mondo degli Alani
Prima di parlarvi della scoperta, dobbiamo fare un passo indietro e darvi qualche indicazione del popolo degli Alani, per comprendere appieno il ritrovamento fatto. Gli Alani sono stati un popolo iranico orientale originari della zona nord del Caucaso e del Caspio, facenti parte di una grande famiglia sarmatica. Di loro, i primi racconti risalgono al I secondo d.C., dove alcuni autori romani li descrissero come prodigiosi cavalieri nomadi, abilissimi nell’uso dell’arco e degli altri armamentari da guerra.
Dal III secondo d.C., gli Alani, pur mantenendo il tratto distintivo della cultura nomade che li contraddistingueva, si insediarono stabilmente nel Caucaso settentrionale, dove lasciarono tracce della loro alta nobiltà, costruendo tombe monumentali con corredi molti ricchi.

La scoperta archeologica che sta entusiasmando gli archeologi
Ed eccoci giunti al fulcro del nostro articolo, come possiamo leggere stilearte.it, qualche giorno fa è stata fatta una scoperta archeologica sensazionale, dove la porta dei gioielli colorati rinvenuta, nascondeva al suo interno una stanza segreta. Si tratta di una camera sepolcrale molto antica rinvenuta a Alkhan-Kala in Cecenia che fornisce una nuova visione in merito alla cultura alaniana. Il tumulo funerario risale al IV secolo ed è perfettamente conservato, con al suo interno molti reperti storici straordinari inerenti alla sepoltura di un uomo di altissimo rango da quello ch si evince.
A nove metri di profondità, oltre alla salma sono stati trovati finimenti per cavalli con inserti d’oro, nonché armi, recipienti metallici, un braccialetto d’oro e altri oggetti appartenuti probabilmente al defunto e altri regalati forse durante la sepoltura, nonché uno scheletro di un cavallo. Come ha riferito Vladimir Malashev, ricercatore senior presso l’Istituto di Archeologia dell’Accademia Russa delle Scienze, questa scoperta è stata “un grande successo per l’archeologia russa e cecena”, visto che raramente si trova un complesso funerario praticamente intatto come questo, essendo sempre stati depredati per acquisire gioielli e beni preziosi.