Ultim’ora – Invasione delle formiche killer in iTALIA: minuscole ma infami, sono pericolosissime e si nascondono ovunque I Se le vedi in casa chiama l’UFFICIO IGIENE

Ultim’ora – Invasione delle formiche killer in iTALIA: minuscole ma infami, sono pericolosissime e si nascondono ovunque I Se le vedi in casa chiama l’UFFICIO IGIENE

Cosa fare con le formiche (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com

Cosa fare in caso di invasione delle formiche in Italia, una volta entrate in casa o in giardino, si nascondono ovunque.

Con l’arrivo della bella stagione, non arriva soltanto il caldo, il cambio di outfit, l’insalata di riso e il gelato ma anche la prolificazione di quegli insetti che in inverno non sono presenti a causa delle basse temperature.

Non parliamo soltanto delle zanzare e delle mosche, ma anche di quelle che sono definite come killer naturali, cioè le formiche, tanto piccole quanto pericolose, visto che una volta entrate in casa o in giardino sono difficili da debellare. La loro presenza genera molti problemi alle persone ma anche agli altri animali e piante.

Per questo motivo se le vedete ci sono diverse opzioni a cui affidarvi per cercare di debellarle il prima possibile, anche perché si nascondono ovunque.

Cosa fare se vedete le formiche in casa o in giardino

Le formiche sono quegli insetti che creano parecchi disagi alle persone, sia che essi si nascondano in casa, sia fuori in giardino. Sono attratte principalmente dai residui di cibo rimasti incustoditi o dallo zucchero, che sia sotto forma di dessert o dai frutti presenti sugli alberi. La loro presenza non passa inosservata, visto che appaiono sempre in gruppo e generalmente camminano sempre in fila da una parte all’altra.

Ci sono tendenzialmente tre approcci che i cittadini adottano per debellare le formiche. Il primo consiste nel contattare le aziende addette, le quali sapranno sempre come aiutarvi utilizzando metodi professionali, ovviamente bisognerà pagare una parcella, motivo per cui c’è chi prova a utilizzare i metodi fai da te e qui arriviamo al secondo metodo, cioè acquistare i vari prodotti industriali che trovate in commercio come per esempio l’insetticida e così via. Badate bene però che prima di utilizzare questi prodotti, dovrete seguire le regole in modo da non inquinare l’ambiente e soprattutto non recare danni ai vostri animali domestici e agli altri animali in generale.

Formiche in casa
Formiche in casa (Fonte: Canva) – www.ildemocratico.com

Attenzione all’invasione delle formiche

Sono state definite, formiche killer, in quanto la loro presenza è pericolosa per la vegetazione e fastidiosa sicuramente per l’essere umano, anche perché una volta che fanno il loro ingresso è difficile riuscire a debellarle. Per poterle mandare via, oltre ai due metodi descritti in precedenza, ci sono anche metodi naturali fai da te, che possiamo leggere su mussaegraziano.it.

Potete provare uno di queste soluzioni che stiamo per descrivervi, ma se vedete che con questi o con i metodi industriali la situazione non migliora, vi conviene contattare direttamente gli esperti del settore. A ogni modo, le formiche non sopportano il succo di limone, il cui liquido può essere spruzzato tutto intorno nelle zone più colpite, così come la polvere di cannella e l’aglio, repellente naturale di questi insetti, infatti molti lo piantano nel proprio giardino anche per questo motivo. Si parla anche dei fondi di caffè e del bicarbonato, quest’ultimo amalgamato con lo zucchero e sparso nei punti strategici, tiene lontane le formiche. Oltre a questi, ci sono anche altri metodi naturali che potreste provare prima di ricorrere ai metodi più aggressivi e sicuramente più inquinanti per l’ambiente.