“Sono sempre stanca in questi giorni”: ma quale primavera, dipende da cosa mangi I Allerta alimentare: tra Maggio e Giugno non commettere questi sbagli o te ne penti

La correlazione tra stanchezza e alimentazione (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
L’essere sempre stanchi in primavera non è sempre collegato a questa stagione ma anche alla dieta che state seguendo. Ecco cosa dovreste mangiare per non commettere errori.
L’arrivo della primavera viene vissuto con sentimenti diversi dalle persone, le quali in base alla propria situazione, possono amarla o meno. C’è chi ama rilassarsi beandosi del risveglio della natura dal torpore invernale, seduti sulla panchina al parco, chi non aspettava altro per cambiare outfit e chi ancora si sente più energico, uscendo dal lavoro la sera e trovando ancora un cielo luminoso.
Ovviamente di uno stesso argomento ci sono più punti di vista da tenere in considerazione, visto che sono molti invece che temono l’arrivo di questa stagione per la comparsa di allergie varie e mali di stagione, come per esempio l’intensificarsi del reflusso gastrico e anche di quel senso di stanchezza tipico che colpisce molti cittadini in questi mesi.
Ebbene, in merito a questo ultimo punto, sappiate che non dipende tutto dalla primavera, ma anche la dieta seguita può avere il suo peso in questa voglia perenne di schiacciare un pisolino nelle ore più improbabili. Ecco cosa dovreste mangiare per sentirvi più vitali.
La dieta per combattere la stanchezza primaverile
In pochi sono a conoscenza del fatto che un problema fisico, quale la stanchezza nel periodo primaverile, possa essere risolto con una dieta ad hoc che vi potrebbe aiutare a trovare sollievo senza ricorrere a medicinali vari che potrebbero creare effetti collaterali, ovviamente se non è un medico a prescriverveli.
Come ha riferito la nutrizionista Arianna Rossoni a “Cookist”, notizia riportata dal sito ot11ot2.it, è importante garantire al corpo una maggiore energia e questo è possibile grazie all’introduzione di alimenti che contengono una quantità maggiore di sali minerali e crudo, mentre si dovrebbero eliminare tutti quei cibi pesanti e grassi che invece aumentano la stanchezza.
Cosa mangiare per stare meglio
Come accennato, la dieta è molto importante per combattere la tipica sensazione di stanchezza primaverile che colpisce molti cittadini in questo periodo. Sgranocchiare verdure crude nel corso della giornata vi aiuterà a depurare il fegato e a fare dei piccoli snack, evitando così i classici “cibi spazzatura”. Utili anche le erbe amare, se riuscite a tollerarle, mentre dovreste bandire il più possibile i fritti, specialmente la sera, in quanto la loro difficoltà nella digestione potrebbe rendervi difficile addormentarvi.
Carne e pesce nelle giuste quantità vanno benissimo, prediligendo però una cottura leggera e ottimale, così come sono molto consigliati anche i centrifugati di frutta e/o verdura, che aiutano a depurare maggiormente l’organismo. Infine, sarebbe meglio ridurre al minimo il consumo di cioccolato, caffè e tè, mentre sarebbe opportuno inserire nella propria dieta verdure come: erbette a foglia verde, carciofi, finocchi e soprattutto per le donne, gli asparagi, che aiutano a regolare il benessere intestinale.