Ultim’ora – “Hai tre giorni di tempo per pagare, poi ti tolgo l’auto e non guidi più I 15 Maggio, ufficiale nuovo obbligo per tutti gli automobilisti

Il dispositivo per l'assicurazione RC Auto (Fonte: Canva) - www.ildemocratico.com
Ultim’ora: “Hai tre giorni di tempo per pagare, poi ti tolgo l’auto e non guidi più. E’ così che suona il nuovo vincolo per tutti quelli che hanno la patente. Dal 15 Maggio, è ufficiale nuovo obbligo: se non lo rispetti, sono guai. E la multa è solo l’inizio.
Ci sono delle situazioni che gli automobilisti sono abituati a vivere, fin dai primi approcci col mondo dei ‘motori’: altre, invece, decisamente di meno.
Una di queste è relativa a un vincolo normativo di cui a dire il vero sono in pochi ad essere a conoscenza. Eppure esiste, c’è, e pesa eccome.
Scatta anche a breve, a dirla tutta: a partire dal prossimo, imminente 15 di maggio se non ti adegui sei nei guai fino al collo, da questo punto di vista.
Devi pagare, ed effettuare una procedura assolutamente cruciale, e inevitabile: se non la fai, e entro questa data, ti sanzionano, e rischi di perdere anche l’auto.
Devi adeguarti subito o sono guai
In Italia, il 15 maggio rappresenta una data fondamentale per quanto riguarda il cambio degli pneumatici. È il termine entro cui bisogna sostituire le gomme invernali con quelle estive, a meno che non si montino pneumatici “all season” (quattro stagioni) o che le gomme invernali installate abbiano un indice di velocità uguale o superiore a quello riportato sul libretto di circolazione. L’obbligo, infatti, è normato dalla direttiva del Ministero dei Trasporti e ha lo scopo di garantire la sicurezza stradale e l’efficienza del veicolo.
Perché è obbligatorio il cambio gomme? Le gomme invernali sono progettate per offrire aderenza e prestazioni ottimali a basse temperature, ma quando il clima si fa più caldo, tendono a consumarsi più rapidamente e ad aumentare lo spazio di frenata. Le gomme estive, invece, sono più adatte per l’asfalto caldo e asciutto, e garantiscono migliori performance in termini di consumi, frenata e controllo del veicolo. Mantenere le gomme invernali oltre il periodo consentito non solo è controproducente per la sicurezza, ma comporta anche sanzioni amministrative.
Cosa si rischia se non lo fai
Chi non effettua il cambio gomme entro il 15 maggio rischia una multa da 422 a 1.682 euro, secondo quanto previsto dal Codice della Strada (art. 78). Oltre alla sanzione economica, può essere disposto il fermo del veicolo fino a quando non verranno montati pneumatici conformi. Nei casi più gravi, il rischio è anche il ritiro del libretto di circolazione.
Inoltre, in caso di sinistro, l’assicurazione potrebbe rivalersi sull’assicurato se risulta che il veicolo non era dotato di pneumatici conformi alla stagione.