“Colleghi addio, me la godo a MIAMI”: va in pensione a 57 anni, tutto vero, ora lo puoi fare anche tu, ma solo in questi casi I Scopri se ci rientri

Coppia di anziani al mare (Pexels) - ildemocratico.it

La pensione anticipata esiste e puoi ottenerla pure tu, se alcune condizioni te lo permettono. Ecco quali sono.
La pensione è un miraggio per molti, soprattutto per le nuove generazioni.
L’aumento continuo dell’età pensionabile non lascia ben sperare. Considerando poi che è sempre più complicato trovare dei lavori stabili e ben retribuiti, si raggiungono sempre più tardi i requisiti minimi a livello di contributi.
Oltretutto, una volta raggiunti, se la carriera lavorativa è stata instabile e discontinua, l’assegno pensionistico, sarà inevitabilmente basso. Non ci sono quindi grandi speranze per le nuove generazioni.
Anche i lavoratori non molto distanti dall’età pensionabile, sono allarmati per la situazione e come molti giovani, sono convinti che la pensione sia un miraggio. Vivono con la paura di perdere il lavoro che hanno e di non riuscire a trovarne un altro, considerata la loro età e temono quindi di non riuscire ad arrivare alla pensione.
In pensione direttamente a 57 anni anziché a 67
In generale, non sono quindi rosei gli scenari che si prospettano per il futuro. Tuttavia, se si rispettano determinate condizioni, è possibile ottenere l’assegno pensionistico molto prima del previsto, esattamente a 57 anni.
L’assegno in questione, permette di ricevere un sostegno economico fino ai 67 anni, ovvero fino a quando non si raggiunge l’età pensionabile. È stato pensato per chi è in difficoltà e si può ottenere a determinate condizioni.

RITA, l’assegno che ti fa andare in pensione molto prima del previsto
Normalmente si può accedere alla pensione anticipata dopo circa 41 anni di contributi, indipendentemente dall’età anagrafica. Con questo assegno pensionistico, chiamato RITA, si può però raggiungere la pensione anticipata con 20 anni di contributi versati all’INPS e almeno 5 anni versati in un fondo previdenziale integrativo, come scrive “Tempo Reale”.
Con RITA, ovvero Rendita Integrativa Temporanea Anticipata, si può poi ottenere la pensione anticipata anche semplicemente a 57 anni, se però si vive in disoccupazione da almeno 2 anni oppure a 62 anni, se si vive in disoccupazione da almeno un anno.